• Home
  • About
  • Contacts

Stunning Body

Un Corpo Da Reato

  • Home
  • Blog
Ti trovi qui: Home / Bodybuilding / Percentuale Massa Grassa | Diminuirla Con Più Massa Magra

Percentuale Massa Grassa | Diminuirla Con Più Massa Magra

4 Marzo 2015 by maurostupato Lascia un commento

Percentuale-Massa-Grassa-101

E’ possibile diminuire la percentuale massa grassa?

E, magari, aumentando contemporaneamente la percentuale di massa magra?

Sai come sono riuscito ad eliminare 40 kg di massa grassa aumentando contemporaneamente 10 kg di massa magra portando, di fatto, l’indice di percentuale massa grassa da 45% a 8% ?

Spesso, nelle palestre, si incontrano atleti grassi come maiali che ti dicono “sai, sto facendo massa”.

Nel Bodybuilding esistono fondamentalmente 2 periodi di allenamento.

1 – PRE CONTEST:

(Pre-gara): In questo periodo l’atleta ha come obiettivo quello di definirsi più possibile. Questo significa dimagrire tanto da far risaltare le striature dei muscoli, con una percentuale di massa grassa bassissima. Pertanto in questa fase cura moltissimo l’alimentazione.

2 – OFF SEASON:

(Fuori-gara): In questa fase, invece, l’atleta cerca di aumentare la massa muscolare, specialmente nelle zone in deficit.

Questo è il grande errore!

L’atleta professionista deve cercare di alimentarsi regolarmente anche in questo periodo cercando di aumentare la propria massa muscolare e mantenere la percentuale massa grassa ai minimi termini. Posso garantirti che questo è ciò che fa la maggior parte degli atleti che gareggiano al Mr. Olympia. Lo stesso fanno tutti gli atleti del circuito nazionale Americano.

In America la competitività è così alta da non lasciar spazio a chi non si dedica con intelligenza al Bodybuilding. Eppure ancora oggi, in Italia, si incontrano atleti che pensano che il periodo fuori gara sia il periodo in cui si può mangiare di tutto senza alcun limite e senza nessuna restrizione.

Esiste una teoria che dice che se le calorie sono appena giuste i muscoli fanno fatica ad aumentare. I fautori di questa teoria consigliano quindi di ingerire calorie in abbondanza in modo da costruire la massima quantità di muscoli possibile insieme ad un po di grasso.

In seguito il grasso sarà eliminato in un periodo di definizione.

E così via a mangiare gelati, pizze, torte, tortellini alla panna, piattoni di pastasciutta, bibite gasate zuccherate, ecc. Tanto non importa se la percentuale massa grassa si innalza, l’importante è costruire i muscoli.

Il grasso, poi, va via e i muscoli restano.

BALLE !

Disapprovo assolutamente il modo di mangiare appena esposto. Se si volesse seguire la teoria di mangiare leggermente in abbondanza bisogna comunque evitare di mangiare “cibo spazzatura”. L’alimentazione deve essere sempre curata e qualitativa. 

ECCO IL VERO MOTIVO PER CUI IL METODO “FACCIO MASSA” NON FUNZIONA.

Non conviene mai aumentare di grasso e muscoli, perché,

quando elimini la massa grassa, se ne andranno anche i muscoli.

Una volta LOU FERRIGNO (l’incredibile Hulk) il vincitore di un Mr. Universo, quando era ancora dilettante e pesava solo 101 Kg per un altezza di 194 cm, decise di aumentare tanto di peso per poi definirsi. Per otto mesi seguì una dieta iper-calorica, ingerendo moltissime calorie, si allenò seguendo esercizi base usando molto peso, ed alla fine degli 8 mesi pesava ben 130 Kg.

Mancavano 3 mesi alla gara e così decise di definirsi.

Alla gara pesava 103 Kg. Solo 2 Kg di aumento come misera ricompensa per un anno di duro lavoro. In realtà aveva messo su molti più Kg di muscoli, ma li aveva persi nel processo di definizione.

Il 98% degli atleti, quando sono a dieta, insieme al grasso perdono anche i muscoli.
Tweet This

Non si tratta di una semplice affermazione, ma di un fatto scientifico. E’ stato provato e dimostrato che è così, in centinaia di casi. Alcune prove scientifiche tra le più evidenti, vengono dai libri “Ripped”, “Ripped2”, “Ripped3”, “The Lean Advantage”, “The Lean Advantage 2”, tutti scritti da Clarence Bass.

Fino agli anni 90 Clarence Bass è stata probabilmente la persona più definita del mondo. Pensa che è l’unica persona, il cui caso sia stato dimostrato, che è riuscita a far scendere la percentuale massa grassa sotto il 2%.

Praticamente non esisteva traccia di grasso nel suo organismo.

Devi infatti sapere che circa il 3% di grasso è necessario per le normali funzioni fisiologiche del corpo, quindi indispensabile per la vita e viene chiamato grasso essenziale. Questo grasso contribuisce a tenere gli organi vitali nella giusta posizione. Capirai quindi che avere una percentuale massa grassa al di sotto del 3% è come averla sottozero.

Clarence Bass, quando era grasso (si fa per dire) raggiungeva una percentuale di massa grassa del 5%, il che è sempre definitissimo. Era inoltre una persona molto intelligente e super-istruita. Scriveva una pagina su ogni numero di Muscle & Fitness Americano, e il suo successo e i suoi fans, sembravano non avere fine. Clarence Bass era famosissimo in America ed era considerato lo Schwarzenegger della definizione.

Lui stesso è stato oggetto di studio da parte dell’Università di Albuquerque in Messico, la stessa Università che ha preparato e studiato gli astronauti di una missione spaziale. La sua composizione corporea è stata misurata, non con un semplice plicometro, ma con il metodo della pesata idrostatica, un metodo molto costoso ma di estrema precisione.

Clarence Bass è stato sottoposto a studi e misurazioni praticamente in ogni condizione di allenamento e dieta, con e senza steroidi. Riuscì alla fine ad aumentare la massa muscolare abbassando contemporaneamente la percentuale massa grassa, ma in tutte le prove precedenti, perse anche muscoli mentre si definiva. In un caso, mentre faceva tante serie e seguiva una dieta con pochi carboidrati, il 66% dei chili persi era costituito da muscolo e solo il 34% da grasso.

Ovviamente questo discorso non si basa solo sull’esperienza di Clarence Bass, che comunque è stata immensa perché ha studiato e raccolto migliaia di esperimenti e testimonianze, ma si basa anche su altri studi e testimonianze esaminate da autorevoli laboratori di ricerca.

Morale Della Storia:

Se aumenti di grasso, quando lo perderai, perderai anche i muscoli.

La soluzione sta nel

divenire definiti e nell’aumentare solo di pura massa magra senza aumentare la massa grassa.

In conclusione di lettura di questo articolo, sono sicuro che alcuni si staranno chiedendo:

Ma come ha fatto Clarence Bass ad abbassare la percentuale massa grassa e ad aumentare la massa magra contemporaneamente?

Se c’è riuscito allora deve avere scoperto il segreto, ma qual’è?

SEGUIMI E TI SVELERÒ IL SEGRETO

PREV

NEXT

Archiviato in:Bodybuilding Contrassegnato con: Percentuale Massa Grassa

STUNNINGBODY IS POWERED BY THE GENESIS FRAMEWORK
Genesis Framework for WordPress

Il Framework Genesis di Studiopress consente di creare rapidamente e facilmente incredibili siti web con WordPress. Genesis fornisce la base sicura e ottimizzata per i motori di ricerca proiettando WordPress ad un livello di prestazioni impensabile. Scopri le incredibili caratteristiche e scegli fra una vasta selezione di fantastici templates. Inizia a usare il Framework Genesis!

STUNNINGBODY IS HOSTED ON SITEGROUND

Siteground permette al sito stunningbody.it di caricarsi in meno di un secondo portandolo, di fatto, in vetta alla classifica per quanto riguarda le performance, essendo più veloce del 95% di tutti i siti testati del mondo. Se cerchi prestazioni e affidabilità al Top vai su Siteground




Web Hosting
Ora mi farebbe veramente piacere sapere se hai trovato interessante questo articolo, o comunque dirmi cosa ne pensi. Scrivimi la tua opinione qui sotto.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Esercizi-Per-Gli-Addominali-101

Esercizi Per Gli Addominali | I Migliori Da Eseguire

Quali sono i migliori esercizi per gli addominali? Voglio sfatare dei miti che … [Read More...]

Allenamento-Addominali-Principi-Fondamentali-101

Allenamento Addominali | Principi Fondamentali

SPAZIO EXTRA DEDICATO ALL'ALLENAMENTO ADDOMINALI In questo articolo ti … [Read More...]

Come-Avere-Addominali-Scolpiti-101

Come Avere Addominali Scolpiti

ADDOMINALI Costruire il proprio corpo è una meta composta da diversi fattori. … [Read More...]

Diario-Di-Allenamento-101

Diario Di Allenamento | Quanta Importanza Può Avere?

Diario di allenamento - Quanto è importante tenerlo? Allenamento istintivo o … [Read More...]

Scheda-Allenamento-Quando-Cambiarla-101

Scheda Allenamento | Quando Bisognerebbe Cambiarla?

Molti esperti sono in disaccordo quando si tratta di stabilire: quando … [Read More...]

Mauro Stupato

Articoli Più Popolari

Allenamento-ad-alta-intensita-101

Allenamento Ad Alta Intensità | L’unico Che Funziona

Tom Platz diceva che: Un allenamento ad alta intensità si ottiene … [Read More...]

Scheda-Allenamento-Palestra-101

Scheda Allenamento Palestra – Principianti Intermedi Avanzati

SCHEDA ALLENAMENTO PALESTRA PER SVILUPPARE MUSCOLI IMPONENTI E UN CORPO SUPER … [Read More...]

Bruciare-Grasso-Tante-Ripetizioni-101

Bruciare Grasso Con Tante Ripetizioni Funziona?

L'idea assurda di molti atleti quando sono a dieta e vogliono definirsi … [Read More...]

Allenamento-Alte-Ripetizioni-Muscoli-Grossi-01

Allenamento Alte Ripetizioni Per Muscoli Più Grossi

Allenamento Alte Ripetizioni Per Muscoli Più Grossi In questo articolo … [Read More...]

Allenamento-Bodybuilding-Consigli-101

Allenamento Bodybuilding | 7 Preziosi Consigli

Allenamento Bodybuilding Allenamento Bodybuilding Consiglio 1:  Non fare più … [Read More...]

Mauro Stupato

Archivi

  • Aprile 2015 (9)
  • Marzo 2015 (10)

Categorie

  • Bodybuilding (19)

Mappa Del Sito

Indice Articoli Pagine Categorie Tags Autori

Commenti recenti

  • maurostupato su Scheda Allenamento Palestra – Principianti Intermedi Avanzati
  • Pier Luigi su Scheda Allenamento Palestra – Principianti Intermedi Avanzati
  • maurostupato su Allenamento Alte Ripetizioni Per Muscoli Più Grossi
Esercizi-Per-Gli-Addominali-101

Esercizi Per Gli Addominali | I Migliori Da Eseguire

Quali sono i migliori esercizi per gli addominali? Voglio sfatare dei miti che … [Read More...]

Allenamento-Addominali-Principi-Fondamentali-101

Allenamento Addominali | Principi Fondamentali

SPAZIO EXTRA DEDICATO ALL'ALLENAMENTO ADDOMINALI In questo articolo ti … [Read More...]

Come-Avere-Addominali-Scolpiti-101

Come Avere Addominali Scolpiti

ADDOMINALI Costruire il proprio corpo è una meta composta da diversi fattori. … [Read More...]

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Cookie Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altro modo, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA